
Maggio è il mese in cui la moda sboccia davvero. È il momento in cui il guardaroba primaverile si libera degli ultimi strati pesanti e abbraccia leggerezza, colore, voglia di sperimentare. Il cielo si fa più azzurro, le giornate si allungano, le temperature si alzano… e con loro anche il desiderio di vestire in modo più personale e audace. Come vestirsi a maggio 2025? Le passerelle, lo street style e le scelte delle insider ci parlano chiaro: è tempo di leggerezza sartoriale, volumi ariosi, colori saturi, ma anche tonalità neutre dal twist urbano. Ecco la guida definitiva per affrontare maggio con stile, comfort e carattere.
Maggio 2025 è il mese della stratificazione leggera
Le mezze stagioni esistono ancora, eccome. Ma nel 2025 non si affrontano più con il classico trench beige o il solito blazer nero. Il layering diventa creativo, estetico e strategico. Camicie over portate aperte sopra top in maglia leggera, gilet sartoriali mixati a pantaloni ampi, blazer destrutturati su abiti fluttuanti: tutto è pensato per poter togliere o aggiungere strati senza mai perdere stile.
L’effetto “a cipolla” funziona se i capi sono ben studiati nei materiali: lino, popeline, viscosa, cotone tecnico, maglia traspirante e pelle ultraleggera si combinano in look dinamici e versatili.
Colori di maggio: tra vibrazioni digitali e sensualità terrosa
I colori protagonisti del mese riflettono due anime diverse ma complementari. Da un lato, troviamo il filone digitale, fatto di azzurri intensi, gialli brillanti, rosa fucsia e verdi acidi che danno energia al look. Dall’altro, domina una palette più terrosa, ispirata alla natura: sabbia, cacao, kaki, ruggine, terracotta e pesca chiaro.
Il gioco perfetto? Mixare le due tendenze: un pantalone color argilla abbinato a una camicia azzurro elettrico; oppure un blazer sabbia su un abito rosa shocking. I contrasti accesi tra toni digitali e sfumature organiche saranno il vero colpo di scena.
Novità: il ritorno del pantalone morbido (ma a vita alta)
Maggio 2025 segna il grande ritorno del pantalone fluido. Addio skinny, arrivederci jeans rigidi: il nuovo must è ampio, morbido, drappeggiato, rigorosamente a vita alta. Si porta con top corti che lasciano intravedere la silhouette o con camicie infilate solo davanti per un effetto effortless chic.
Tra i modelli di punta troviamo i pantaloni in viscosa stampata (floreale, paisley o geometrica), quelli in lino colorato, e le versioni in seta opaca, perfette dalla mattina alla sera. Ai piedi? Sandali minimal, sneakers rétro o mocassini destrutturati.
Stili dominanti: dal romanticismo urbano al quiet luxury mediterraneo
Due grandi tendenze attraversano lo stile di maggio 2025.
1. Romanticismo urbano: volant leggeri, balze asimmetriche, abiti in cotone plumetis o voile, gonne a portafoglio con spacchi laterali e bluse dai colli lavorati. Il romanticismo, però, si indossa con elementi “forti”: sandali chunky, giacche oversize, gioielli bold. Il risultato è femminile, ma per nulla sdolcinato.
2. Quiet luxury mediterraneo: lino, seta lavata, colori neutri e tagli essenziali. L’eleganza è sussurrata ma sofisticata. Si indossano tuniche minimali, pantaloni culotte, chemisier fluenti e maxi borse in pelle non trattata. Un’ode al relax estivo che anticipa la bellezza delle vacanze.
Abiti sì, ma non convenzionali
A maggio si osa con abiti dal taglio insolito. Le novità? Asimmetrie, drappeggi strategici, spalle scoperte, tagli cut-out e lunghezze ibride. I vestiti più cool del mese non sono mai banali: giocano con proporzioni, si aprono all’improvviso su fianchi o schiena, alternano trasparenze e tessuti opachi.
I colori spaziano dal total white – che resta un evergreen di maggio – ai toni vibranti come lime, viola ametista e arancio mandarino. Per la sera, spazio a vestiti in satin effetto bagnato o tessuti plissé dal riflesso liquido.
Le gonne si allungano (ma con stile)
Scordati le mini da party: a maggio 2025 la gonna si allunga fino al ginocchio o alla caviglia. Ma non è mai noiosa. Le nuove midi sono leggere, a portafoglio, a trapezio o fluide con spacco. Si indossano con crop top a contrasto oppure con t-shirt minimal infilate dentro per un tocco “parigino”.
In crescita anche le gonne cargo con tasche applicate, da abbinare a sandali ultra-femminili per creare il giusto equilibrio tra utilitarian e glam.
Accessori: tocchi forti e funzionali
La parola chiave è contrasto. A look leggeri si abbinano accessori decisi: occhiali da sole oversize con lenti colorate, orecchini scultorei, cinture larghe in vita che segnano la figura, maxi borse in canvas rigido o pelle intrecciata.
Le scarpe più hot del mese? I slingback squadrati, i sandali con cinturino alla caviglia e le ballerine con punta affilata. Per chi ama l’originalità, spazio anche a sabot geometrici e sneaker in maglia tecnica color block.
Look da ufficio: l’eleganza rilassata che convince
Per chi lavora in ufficio, maggio è il mese perfetto per sperimentare la tailoring estiva: blazer leggeri in lino grezzo, pantaloni morbidi, camicie in cotone stropicciato e mocassini senza calze. Il tutto con colori tenui e accessori raffinati, come una maxi tote e un orologio vintage.
Chi preferisce il completo, può optare per le nuove versioni “relax”: giacche destrutturate su shorts sartoriali, oppure completi monocolore con top smanicati in coordinato.
Non esiste un solo modo per vestirsi bene a maggio 2025. Esiste, invece, un invito a sperimentare con leggerezza, ad ascoltare il proprio stile e ad osare accostamenti inediti. Il guardaroba si fa fluido, colorato, pieno di possibilità. Basta poco: una camicia colorata, un pantalone morbido, una gonna asimmetrica. E la voglia di mettersi in gioco, come solo la moda sa insegnare.